Salta al contenuto principale

  • Azienda
    Chi siamo Materie prime Tipologia filato Lavorazioni
  • Settori di utilizzo
    Tessitura Calzetteria Maglieria Tricot
  • Ricerca filato
  • Prodotti
    Collezione Maglieria Rettilinea Collezione Maglieria Circolare Collezione greggi
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Contatti
  • Italian
  • English
Poliammide

Briciole di pane

  1. Home
  2. Materie Prime
  3. Poliammide

Poliammide: derivazione e tipologie 

Il poliammide è un polimero sintetico brevettato negli anni ’30 del secolo scorso, spesso conosciuto anche con il nome di Nylon.

A seconda del numero di atomi di carbonio presenti nella molecola, assume nomi differenti.

I più diffusi sono:

  • il nylon 6,6 ricavato dall’adipato di esametilendiammina;
  • il nylon 6 dal ε-caprolattame;
  • il nylon 11, estratto dall’olio di ricino.

 

Elastici filati con poliammide o nylon

Caratterizzato da filamenti molto sottili e organizzato secondo una struttura elastica, il poliammide permette di combinare una serie di specifiche tecniche altamente performanti e differenti.

Questa fibra è resistente all’usura, ha un’elevata elasticità, si asciuga in fretta e non ha bisogno di stiratura. Inoltre, è anallergica e resiste a muffe e batteri.

 

Uno sguardo alla sostenibilità

Il poliammide deriva particolarmente da fonti fossili non rinnovabili, si biodegrada molto lentamente e richiede processi di produzione energivori.

Per questo motivo, si sono diffuse alternative ecologiche come il poliammide riciclato o biodegradabile, che riduce l’impiego di materie prime vergini e poliammidi modificate ed è in grado di biodegradarsi molto più rapidamente.

I nostri filati con poliammide posso essere certificati GRS (Global Recycled Standard) da ICEA.

 

Poliammide biodegradabile

La decomposizione della fibra di nylon 66 tradizionale in discarica dura da 50 a 100 anni, mentre il nylon 66 biodegradabile si decompone in 5 anni. 

Nelle discariche anaerobiche, la composizione unica del nylon 66 biodegradabile permette ai batteri di accedere ai materiali di scarto e di digerirli, accelerando così il processo di biodegradazione. Entro 5 anni, più del 90% della fibra viene convertita in biogas, mentre il residuo è biomassa.

Offrendo una maggiore biodegradabilità per salvaguardare l'ambiente, pur mantenendo tutte le caratteristiche standard del nylon 66, tra cui la durata, l'elevata tenacità, la morbidezza al tatto e la resistenza all'abrasione, NYLEO® 4EARTH® è la soluzione ottimale per diverse applicazioni finali.

 

FILTRI:

Fibre

  • Cotone
  • Cotone organico
  • Filati laminati
  • (-)Lana
  • Lana Merinos
  • Poliammide
  • Poliammide riciclato
  • (-)Poliestere

Titolo NE

  • 16/8
  • 17/1

Titolo NM

  • 1/28
  • 2/28000
  • 3400
  • 3500
  • 6500
  • 20000

Tipo di filato

  • Bottonato
  • Bouclé
  • Fiammato
  • Frisé
  • Mélange
  • Ricoperto
  • (-)Unito

Collezioni

  • Collezione Maglieria Rettilinea
  • Collezione Maglieria Circolare

Settori di applicazione

  • Calzetteria
  • Maglieria
  • Tessitura
  • Tricot

Certificazioni

  • Global Recycled Standard
  • Organic Blended Content Standard

Stock service

  • Sì

Prodotti greggi

  • Sì
  • Autunno / Inverno
  • Primavera / Estate
ARIA
ARIA
NE:
17/1
NM:
1/28
Lana
Poliammide
Lana Merinos
ARIA
ARIA (rettilinea)
NM:
2/28000
3500
Poliammide riciclato
Lana
Poliammide
Lana Merinos
BIO CHIC
BIO CHIC
NM:
20000
Cotone organico
Poliestere
Poliammide
Filati laminati
BIO FARFALLA
BIO FARFALLA
NE:
16/8
NM:
3400
Cotone organico
Poliammide riciclato
Lana
Poliammide
Cotone
BIO FRISE
BIO FRISÉ
NM:
6500
Cotone organico
Poliestere
Poliammide

Le nostre certificazioni e progetti

RWS
RAS
RMS
GOTS
OCS 100
OCS blended
GRS
OEKO-TEX® STANDARD 100
FSC®
4SUSTAINABILITY
BC
POLITICA AZIENDALE
Slow FIber

Immagine rimossa.

Il cotonificio Olcese Ferrari da oltre un secolo è produttore di filati italiani artigianali di alta qualità. 

Footer 1

  • Azienda
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
  • Cookie policy

Footer 2

  • MATERIE PRIME
  • COLLEZIONI
  • Collezione Maglieria Rettilinea
  • Collezione Maglieria Circolare
  • Collezione Greggi
  • SETTORI DI UTILIZZO
  • Tessitura
  • Calzetteria
  • Maglieria
  • Tricot

Footer 3

  • LAVORAZIONI
  • Filatura
  • Roccatura
  • Ritorcitura
  • Gasatura
  • Mercerizzazione
  • TIPOLOGIA FILATO
  • Filati Naturali
  • Filati Pregiati
  • Filati Mercerizzati
  • Filati Biologici
  • Filati Sostenibili

Cotonificio Olcese Ferrari SpA
25030 ADRO (BS) Italy
VIA MARZAGHETTE, 7
Tel. +39 030 7458830
sales.office@olceseferrari.it

25052 PIANCOGNO (BS) Italy
VIA VITTORIO VENETO, 44

Contattaci

Copyright © Cotonificio Olcese Ferrari SpA | C.F. / P.IVA IT 03323340988 | REA BS-524302 | Tutti I diritti riservati | Made with 🧡 by OTO Agency