Salta al contenuto principale

  • Azienda
    Chi siamo Materie prime Tipologia filato Lavorazioni
  • Settori di utilizzo
    Tessitura Calzetteria Maglieria Tricot
  • Ricerca filato
  • Prodotti
    Collezione Maglieria Rettilinea Collezione Maglieria Circolare Collezione greggi
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Contatti
  • Italian
  • English
Poliestere

Briciole di pane

  1. Home
  2. Materie Prime
  3. Poliestere

Da dove si ricava il poliestere

Il poliestere è un materiale sintetico che deriva dal petrolio tra i più utilizzati nel settore tessile.

Venne introdotto nel commercio come materiale tessile dal marchio inglese Terylene nel 1948.

Tra le diverse tipologie, quello utilizzato per i tessuti è il cosiddetto PET, ovvero polietilene tereftalato.

 

Filati con poliestere: versatili ed elastici 

Negli ultimi anni, tecnologie moderne e nuove lavorazioni hanno permesso di migliorare notevolmente la qualità di questa fibra di poliestere, divenuta ormai molto versatile e adatta a diverse condizioni d’uso. Per questo motivo viene sempre più spesso utilizzata per la produzione di filati con poliestere destinati al settore tessile e dell'abbigliamento. 

È un materiale piuttosto elastico, con elevata resistenza ad abrasione e lacerazione, idrorepellente, garantisce un buon isolamento termico e può essere lavato molte volte senza che il capo subisca restringimento.

 

Come rendere sostenibili i filati con poliestere

Il poliestere deriva da fonti fossili non rinnovabili e questo è sicuramente uno degli aspetti che lo rende meno sostenibile rispetto alle fibre naturali o artificiali.

Nonostante ciò, si sta diffondendo in modo sempre più importante l’impiego del poliestere riciclato, un’alternativa ecologica poiché permette di ridurre l’impiego di materie prime vergini.

Un’altra scelta sostenibile al poliestere classico è data da nuovi polimeri di derivazione biobased come la fibra Sorona®.

Anche le microplastiche rilasciate durante l’intero ciclo di vita del prodotto sono uno dei fattori che determinano la poca sostenibilità del poliestere.

Per ovviare a questo problema, si stanno diffondendo sul mercato sacchetti di lavaggio e filtri per lavatrici, alternative economiche che riducono il rilascio di miscroplastiche negli scarichi domestici di quasi il 90%.

I nostri filati con poliestere possono essere certificati GRS (Global Recycled Standard) da ICEA.

FILTRI:

Fibre

  • (-)Lana

Titolo NE

Titolo NM

  • 1/20
  • 1/50
  • 3/50000
  • 2200
  • (-)3500

Tipo di filato

  • Mélange

Collezioni

  • Collezione Maglieria Rettilinea

Settori di applicazione

  • Calzetteria
  • Maglieria
  • Tessitura
  • Tricot

Certificazioni

Stock service

  • Sì

Prodotti greggi

  • Autunno / Inverno
Oslo
OSLO
NM:
3500
Lana
Seta
Poliestere
Cotone

Le nostre certificazioni e progetti

RWS
RAS
RMS
GOTS
OCS 100
OCS blended
GRS
OEKO-TEX® STANDARD 100
FSC®
4SUSTAINABILITY
BC
POLITICA AZIENDALE
Slow FIber

Immagine rimossa.

Il cotonificio Olcese Ferrari da oltre un secolo è produttore di filati italiani artigianali di alta qualità. 

Footer 1

  • Azienda
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
  • Cookie policy

Footer 2

  • MATERIE PRIME
  • COLLEZIONI
  • Collezione Maglieria Rettilinea
  • Collezione Maglieria Circolare
  • Collezione Greggi
  • SETTORI DI UTILIZZO
  • Tessitura
  • Calzetteria
  • Maglieria
  • Tricot

Footer 3

  • LAVORAZIONI
  • Filatura
  • Roccatura
  • Ritorcitura
  • Gasatura
  • Mercerizzazione
  • TIPOLOGIA FILATO
  • Filati Naturali
  • Filati Pregiati
  • Filati Mercerizzati
  • Filati Biologici
  • Filati Sostenibili

Cotonificio Olcese Ferrari SpA
25030 ADRO (BS) Italy
VIA MARZAGHETTE, 7
Tel. +39 030 7458830
sales.office@olceseferrari.it

25052 PIANCOGNO (BS) Italy
VIA VITTORIO VENETO, 44

Contattaci

Copyright © Cotonificio Olcese Ferrari SpA | C.F. / P.IVA IT 03323340988 | REA BS-524302 | Tutti I diritti riservati | Made with 🧡 by OTO Agency