Salta al contenuto principale

  • Azienda
    Chi siamo Materie prime Tipologia filato Lavorazioni
  • Settori di utilizzo
    Tessitura Calzetteria Maglieria Tricot
  • Ricerca filato
  • Prodotti
    Collezione Maglieria Rettilinea Collezione Maglieria Circolare Collezione greggi
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Contatti
  • Italian
  • English
Lana

Briciole di pane

  1. Home
  2. Materie Prime
  3. Lana

Come si ottengono le fibre di lana 

La lana è una fibra naturale di origine animale, ottenuta soprattutto dal vello di ovini, conigli e camelidi.

Le fibre di lana si ottengono tagliando il vello dell’animale attraverso un’operazione detta “tosatura”.

Le fibre di lana presentano numerose ondulazioni che danno origine alla classica arricciatura. Grazie a questa particolare struttura, la lana è in grado di inglobare l’aria a contatto con il corpo, creando un “cuscinetto” isolante che riscalda in inverno e protegge dal caldo in estate.

 

Pregiati e caldi filati di lana: ecco le caratteristiche

La lana è caratterizzata da un’elevata capacità isolante e da un elevato potere igroscopico che le permette di assorbire acqua fino al 30% del suo peso senza risultare bagnata.

Ha, inoltre, una buona resistenza ad usura e sgualcimento, è elastica e resiliente.

Ha un’elevata predisposizione ai processi tintoriali.

 

I filati di lana sono 100% naturali e rinnovabili

La lana è una fibra 100% naturale e completamente rinnovabile. Ogni anno, infatti, le pecore producono un nuovo vello da tosare.

Inoltre, è stato dimostrato che gli indumenti in lana sono tra i materiali più riciclati.

L’industria della lana è accusata di sottoporre gli ovini ad una dolorosa asportazione senza sedazione di un lembo di pelle nella zona peri anale al fine di prevenire infestazioni da parassiti, il cosiddetto Mulesing. È importante quindi selezionare fibre e filati Mulesing Free.

I nostri filati con lana possono essere certificati RWS (Responsible Wool Standard) da ICEA.

FILTRI:

Fibre

  • Cotone
  • Lana
  • Poliammide riciclato
  • Seta
  • Viscosa

Titolo NE

Titolo NM

  • 2/28000
  • 3500
  • (-)4600

Tipo di filato

  • Bottonato
  • Mélange

Collezioni

  • Collezione Maglieria Rettilinea

Settori di applicazione

  • Calzetteria
  • Tessitura
  • Tricot

Certificazioni

  • FSC®
  • (-)Global Recycled Standard

Stock service

Prodotti greggi

  • Autunno / Inverno
VANCOUVER
VANCOUVER
NM:
4600
Poliammide riciclato
Lana
Seta
Cotone
Viscosa

Le nostre certificazioni e progetti

RWS
RAS
RMS
GOTS
OCS 100
OCS blended
GRS
OEKO-TEX® STANDARD 100
FSC®
4SUSTAINABILITY
BC
POLITICA AZIENDALE
Slow FIber

Immagine rimossa.

Il cotonificio Olcese Ferrari da oltre un secolo è produttore di filati italiani artigianali di alta qualità. 

Footer 1

  • Azienda
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
  • Cookie policy

Footer 2

  • MATERIE PRIME
  • COLLEZIONI
  • Collezione Maglieria Rettilinea
  • Collezione Maglieria Circolare
  • Collezione Greggi
  • SETTORI DI UTILIZZO
  • Tessitura
  • Calzetteria
  • Maglieria
  • Tricot

Footer 3

  • LAVORAZIONI
  • Filatura
  • Roccatura
  • Ritorcitura
  • Gasatura
  • Mercerizzazione
  • TIPOLOGIA FILATO
  • Filati Naturali
  • Filati Pregiati
  • Filati Mercerizzati
  • Filati Biologici
  • Filati Sostenibili

Cotonificio Olcese Ferrari SpA
25030 ADRO (BS) Italy
VIA MARZAGHETTE, 7
Tel. +39 030 7458830
sales.office@olceseferrari.it

25052 PIANCOGNO (BS) Italy
VIA VITTORIO VENETO, 44

Contattaci

Copyright © Cotonificio Olcese Ferrari SpA | C.F. / P.IVA IT 03323340988 | REA BS-524302 | Tutti I diritti riservati | Made with 🧡 by OTO Agency