Salta al contenuto principale

  • Azienda
    Chi siamo Materie prime Tipologia filato Lavorazioni
  • Settori di utilizzo
    Tessitura Calzetteria Maglieria Tricot
  • Ricerca filato
  • Prodotti
    Collezione Maglieria Rettilinea Collezione Maglieria Circolare Collezione greggi
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Contatti
  • Italian
  • English
Cammello

Briciole di pane

  1. Home
  2. Materie Prime
  3. Cammello

L'origine della fibra di lana di cammello

La lana di cammello è una fibra molto pregiata, che deriva dal manto di animali detti “battriani” a doppia gobba, diffusi nell’Asia centrale e noti per le loro gobbe gemelle e il manto lungo e luminoso.

Questa tipologia di lana non è ottenuta mediante tosatura, ma con la spazzolatura. È raccolta durante il periodo della muta, quando l’animale perde il manto.

Da ogni cammello si ottengono circa 7 etti di pelo in un anno.

 

Caratteristiche e utilizzi dei filati con lana di cammello

La fibra di lana di cammello è fine e soffice, è un ottimo isolante termico ed è dotata di maggiore igroscopicità rispetto alla lana di pecora.

Se lavorata in modo artigianale, questa fibra mantiene inalterate le sue preziose qualità naturali, anche nel colore, dorato con sfumature che vanno dal rosso al marrone chiaro.

I filati con lana di cammello, dunque, sono molto richiesti nel settore tessile e utilizzati per la realizzazione di capi d'abbigliamento di grande qualità e pregio. 

 

Massima attenzione alla sostenibilità e al benessere di animali e territori

La fibra di lana di cammello è un materiale di origine naturale e rinnovabile.

Come per tutte le fibre di origine animale, è importante selezionare materie prime provenienti da allevamenti certificati, mantenendo così alti standard qualitativi senza in alcun modo minare la salute o il benessere degli animali, dei territori e delle popolazioni coinvolte nella produzione.

FILTRI:

Fibre

  • (-)Cotone

Titolo NE

  • (-)30/1

Titolo NM

  • 1/50

Tipo di filato

  • Mélange
  • Unito

Collezioni

  • Collezione Maglieria Circolare

Settori di applicazione

  • Calzetteria
  • Maglieria
  • Tessitura

Certificazioni

  • Global Organic Textile Standard
  • Organic Blended Content Standard

Stock service

  • Sì

Prodotti greggi

  • Autunno / Inverno
BIO-CAMEL (circular)
BIO CAMEL (circolare)
NE:
30/1
NM:
1/50
Cotone
Cammello

Le nostre certificazioni e progetti

RWS
RAS
RMS
GOTS
OCS 100
OCS blended
GRS
OEKO-TEX® STANDARD 100
FSC®
4SUSTAINABILITY
BC
POLITICA AZIENDALE
Slow FIber

Immagine rimossa.

Il cotonificio Olcese Ferrari da oltre un secolo è produttore di filati italiani artigianali di alta qualità. 

Footer 1

  • Azienda
  • Sostenibilità
  • Blog
  • Privacy policy
  • Whistleblowing
  • Cookie policy

Footer 2

  • MATERIE PRIME
  • COLLEZIONI
  • Collezione Maglieria Rettilinea
  • Collezione Maglieria Circolare
  • Collezione Greggi
  • SETTORI DI UTILIZZO
  • Tessitura
  • Calzetteria
  • Maglieria
  • Tricot

Footer 3

  • LAVORAZIONI
  • Filatura
  • Roccatura
  • Ritorcitura
  • Gasatura
  • Mercerizzazione
  • TIPOLOGIA FILATO
  • Filati Naturali
  • Filati Pregiati
  • Filati Mercerizzati
  • Filati Biologici
  • Filati Sostenibili

Cotonificio Olcese Ferrari SpA
25030 ADRO (BS) Italy
VIA MARZAGHETTE, 7
Tel. +39 030 7458830
sales.office@olceseferrari.it

25052 PIANCOGNO (BS) Italy
VIA VITTORIO VENETO, 44

Contattaci

Copyright © Cotonificio Olcese Ferrari SpA | C.F. / P.IVA IT 03323340988 | REA BS-524302 | Tutti I diritti riservati | Made with 🧡 by OTO Agency